

IN EVIDENZA
TEAM ITALIA
La città piemontese ha accolto con affetto gli atleti in ritiro con l'head coach Jonathan Smiley
Prosegue senza sosta l'attività del Team Italia di cheerleading FICEC che il prossimo aprile 2016 volerà negli Stati Uniti per partecipare ai Mondiali ICU che si svolgeranno a Orlando, in Florida. Sabato 19 e domenica 20 dicembre 2015 la città di Alba ha accolto gli azzurri convocati dall'head coach Jonathan Smiley e dal GM Alberto Pisani per l'ultimo raduno dell'anno. Un evento vero e proprio che ha richiamato tutti i 36 atleti selezionati in rappresentanza di sette società a conferma di quanto sia sentito a livello globale l'impegno internazionale che rappresenta un passo storico nella storia del nostro sport.
Lo staff del Team Italia ha potuto verificare in presa diretta il lavoro svolto in questi mesi da tutti gli atleti, inclusi coloro che non hanno potuto svolgere interamente le sessioni di allenamento causa infortuni, cioè Manuela Tituccio, Anna Giulia Pedrazzoli e Paolo Cravanzola che però non hanno voluto mancare all'appuntamento e che, fortunatamente, torneranno presto protagonisti in pedana. Due giorni intensi, in alcuni casi massacranti, ma fondamentali per porre le basi in vista dell'appuntamento iridato che chiamerà in causa i due team FICEC, l'All Girl e il Coed.
Il primo raduno FICEC, organizzato sotto l'egida della società Alba Cheer di Simone e Andrea Villa e con la preziosa collaborazione dell'Ufficio Sport del Comune di Alba con il delegato per lo sport Claudio Tibaldi in prima fila, ha vissuto anche momenti di appassionata partecipazione quando domenica le porte della palestra della scuola Coppino si sono aperte per accogliere i numerosi appassionati che hanno voluto testimoniare il loro affetto nei confronti degli azzurri: un bagno di folla, con i tanti piccoli cheerleaders che hanno voluto provare l'emozione di uno stunt con gi atleti del Team Italia FICEC, che ha ribadito la forza del nostro sport e fornito un ulteriore spinta emozionale ai nostri atleti.
Il primo raduno ufficiale della Nazionale FICEC non è stato solo fatica e sudore. E anche qualche livido... Ma si è rivelata un'ottima occasione per scoprirsi un po' di più, per conoscersi meglio e per vivere intensamente anche le pause al di fuori dei duri allenamenti. Il “buen ritiro" della Casa Commenda di Alba ha così ospitato per due giorni la Nazionale FICEC e permesso al General Manager Alberto Pisani di illustrare nei dettagli le tappe che porteranno negli Stati Uniti una delegazione composta da ben 46 persone tra staff e atleti, presentando in anteprima la divisa da gara dei due team di cheerleading che verranno presentati ufficialmente durante i Ficec Nationals 2016 di Novara.