

IN EVIDENZA
EVENTI
Assoluti di Novara, edizione record: 640 atleti in gara --> NEW
I Campionati Italiani FICEC 2016 che si svolgeranno al PalaIgor di Novara (piazzale Olimpico 2) nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 febbraio, hanno già fatto registrare numeri record. Alla chiusura delle iscrizioni la risposta è stata impressionante da parte di tutte le società affiliate che hanno portato alla registrazione di 640 atleti con un incremento del 25% rispetto alla precedente edizione di Verona. Numeri, come per esempio le 133 routines totali, che confermano il trend di crescita di un movimento sportivo sempre più dinamico e affidabile.
E' doveroso ricordare chi per primo calcherà la pedana di gara, cioè l'atleta che idealmente darà il via alla terza edizione degli Assoluti FICEC: l'ordine di gara, infatti, consegna questa “responsabilità" ad un duo peewee, quello composto da Desirèe Di Lella e Anita Bersani della società lombarda Red & Blue Stars Lacchiarella, che aprirà nel vero senso della parola, le danze nella disciplina del Jazz Dance Double.
La Federazione, inoltre, annuncia con orgoglio che domenica, a chiusura delle gare, sarà presentata ufficialmente la Nazionale di cheerleading FICEC che rappresenterà l'Italia agli imminenti Mondiali ICU che si svolgeranno in aprile a Orlando, in Florida. Si tratterà di una cerimonia particolarmente sentita da tutti noi e, in particolare, da parte del pubblico che si radunerà al PalaIgor perché proietterà idealmente i nostri atleti verso gli Stati Uniti dove per la prima volta due team italiani saranno in gara con in palio un titolo iridato.
I Campionati Italiani FICEC 2016 si svolgeranno su due giorni per assecondare le richieste del Comune di Novara che ha deciso di patrocinare l'evento mettendo a disposizione uno degli impianti più avveniristici e suggestivi del territorio. Per questo motivo il programma sarà diviso in questo modo:
sabato 27 febbraio
dalle ore 9 circa - prove
dalle ore 14 - inizio competizione riservata alle “discipline piccole” cioè individual, partner stunt e group stunt per il cheer, doubles dance freestyle, jazz e hip hop per il dance ovviamente in tutte le categorie, cioè mini, peewee, junior e senior
ore 18.30 - premiazioni
dalle ore 20 – prima sessione prove team per chi ne farà richiesta
domenica 28 febbraio
dalle ore 8.15 – seconda sessione prove team
ore 13.15 - cerimonia di apertura dei Campionati Italiani FICEC 2016
dalle ore 14 – inizio competizione riservata ai team
ore 18.20 - presentazione della Nazionale cheer FICEC
I Campionati Italiani FICEC 2016 chiuderanno entrambe le giornate con le premiazioni e la cerimonia dei campioni (sabato ore 18.30, domenica ore 18.50)
E' opportuno informare tutte le società affiliate FICEC che, in base alle disposizioni dell'European Cheer Union dello scorso dicembre, non tutte le discipline qualificheranno di diritto ai prossimi Campionati Europei in programma a Vienna nel luglio 2016. In previsione di un'affluenza record, infatti, l'ECU ha ridotto a un contingente per nazione, al posto dei due posti riservati nel passato, per quelle che sono considerate le “small categories”, cioè tutte le discipline che non sono riservate ai team.
In base a queste disposizioni internazionali si qualificheranno ai Campionati Europei di Vienna 2016 le seguenti divisioni, nelle categorie junior e senior:
Cheer
All Girl Cheer Team livello 5
Coed Cheer Team livello 5
Dance
Freestyle Dance Doubles
Freestyle Dance Team
Jazz Dance Doubles
Jazz Dance Team
Hip Hop Dance Doubles
Hip Hop Dance Team
Ogni società affiliata FICEC conferma di accettare il Regolamento FICEC valido per la stagione in corso e dichiara che tutti gli atleti iscritti sono garantiti da personale e valida copertura assicurativa infortuni e esonera la Federazione Italiana Cheerleading e Cheerdance da ogni responsabilità derivante da danni, smarrimenti o furti a persone o cose che possano verificarsi durante l'intera manifestazione.