I Campionati Italiani FICEC 2016 che si svolgeranno al PalaIgor di Novara (piazzale Olimpico 2) nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 febbraio, hanno già fatto registrare numeri record. Numeri che fotografano alla perfezione l'evoluzione del cheerleading che in questi tre anni, da quando cioè la Federazione Italiana Cheerleading e Cheerdance ha posto le basi per la propria affermazione, ha coinvolto un numero sempre crescente di dirigenti, atleti e appassionati. I numeri di Novara, la terza edizione degli Assoluti che è destinata a scrivere la storia del nostro sport.
La società che si propone come la grande protagonista dei Campionati Italiani FICEC 2016 è la Polisportiva Bonagia di Palermo che calcherà le due pedane di gara con ben 29 routine, uno sforzo che testimonia lo sforzo di un team coordinato dal presidente Luciano Amico e da coach fortemente motivati a lasciare un segno in questa disciplina sportiva. Dietro, staccata ma non troppo, una delle realtà più dinamiche e intraprendenti, cioè la Fitness Academy di Roma che si presenta in 20 segmenti di gara, inclusi due team nella categoria Mini. In doppia cifra anche Alba Cheer, con 12 routines, società emergente che nel giro di pochi mesi ha consolidato il proprio progetto di crescita coinvolgendo anche realtà scolastiche, come il Liceo Da Vinci che si esibirà nella giornata di domenica.
Più dietro tutte le altre società che però possono vantare non poche eccellenze come i debuttanti Attitude e Gymnastic Club Gela o i più rodati Gym Art Pavia e Gemini Cheer in pedana 8 volte. Senza dimenticare chi potrà far pesare anche l'esperienza maturata in queste stagioni come i Predatori Golfo del Tigullio di Chiavari, la Polisportiva Nazareno Carpi e i Jaguars Varsity Allstar di Busto Arsizio a quota 7, i Red & Blue Lacchiarella e il Centro Danza Pinerolo con 6, gli esordienti Academy Nettuno con 4, e infine la novità Aneser di Novi Modenese oltre a Ibis Sport Torino e Jade Dragons Cheerleaders Bologna con 2 e chi, invece, avrà a disposizione un'unica esibizione per conquistare il PalaIgor, cioè l'AFT Estense, Gamma Sigma di Civitavecchia e il Cus Milano.