I Campionati Italiani FICEC 2016 che si svolgeranno al PalaIgor di Novara (piazzale Olimpico 2) nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 febbraio, hanno già fatto registrare numeri record. Ed è interessanti leggere dentro questi numeri per scoprire quelli che saranno i confronti più affascinanti dell'evento, cioè quella sana competizione che nel cheerleading invece che dividere, accomuna atleti che condividono lo stesso entusiasmo e passione.
SABATO
La gara più combattuta sarà sicuramente quella riservata alla categoria Junior, nel Freestyle Dance Double con ben 10 coppie ad esibirsi in pedana a partire dalle ore 16.50. Alla fin della fatica non c'è solo un titolo tricolore, ma anche un pass per gli Europei di Vienna del prossimo luglio. In competizione il meglio del nostro movimento con le detentrici Nicol Macagno e Alice Bianciotto del Centro Danza Pinerolo che dovrano guardarsi da una nutrita e qualificata concorrenza: due le coppie della Polisportiva Bonagia, all'avanguardia nel settore dance, un altro duo proveniente dalla prolifica scuola di Pinerolo oltre ad altre sei coppie in grado di recitare il proprio ruolo fino in fondo.
Da non sottovalutare nemmeno i confronti che animeranno tra gli Junior il Jazz Dance Double, sette le coppie in pedana (dalle ore 14.11), mentre nel settore cheerleading promette scintille la competizione tra i Senior Group Stunt livello 6 (dalle ore 16.53) dove, approfittando del titolo vacante, saranno ben otto i team che si alterneranno tra i quali fa sensazione la presenza delle Flames, all'esordio assoluto in quelle che vengono definite le “piccole categorie".
DOMENICA
Emozioni in serie anche domenica dove la competizione sarà interamente riservata ai team. La parte del leone, stavolta, tocca alla categoria Peewee che nell'All Girl livello 1 presenta ai nastri di partenza ben 8 formazioni (inizio ore 14.44) con la debuttante Academy Nettuno Cheerleading che raddoppia con due squadre in gara.
Interessante tutto il comparto Freestyle dove tra Peewee (6 team, inizio ore 15.52), Junior (anche in questo caso 6 team, inizio ore 16.54) e Senior (sempre 6 team, inizio ore 17.42) inseguono uno strepitoso tris di successi la Polisportiva Bonagia Palermo, la Polisportiva Nazareno Carpi e la Fitness Academy Roma.
Infine le contese più emozionanti del cheerleading, le sfide Senior All Girl e Coed livello 5 dove si sono iscritti in entrambi i casi 4 team che racchiudono la maggior parte degli atleti selezionati per la Nazionale FICEC che da metà aprile sarà impegnata nei Mondiali ICU negli Stati Uniti: lo spettacolo è assicurato.