

IN EVIDENZA
Secondo posto per Mazzucco/Milani nella categoria Double Jazz
CHINA CHEER OPEN 2018: AZZURRE SUL PODIO
Ottimi risultati per tutte le coppie azzurre in gara.
È stata una vera e propria festa del cheerleading quella andata in scena a Nanjing -capitale cinese del nostro sport- in occasione della sesta edizione dei China Cheer Open Championship con oltre 2000 partecipanti in rappresentanza di una quindicina di paesi. Per la prima volta, da quanto la FICEC ha instaurato un rapporto di collaborazione con la federazione cinese, sono partite dall'Italia sei atlete di Performance Cheer che hanno, simbolicamente, preso il testimone dagli alteti di cheerleading che le hanno precedute nel 2015 e nel 2016.
Alice Alercia, Alessia Pagano, Sofia Andreozzi, Alessandra Rizza, Ilaria Mazzucco e Giulia Milani, guidate da Federica Rossi attualmente una delle allenatrici della Nazionale Italiana di Performance Cheer, hanno saputo tenere testa ad alcune delle migliori coppie di performance cheer al mondo conquistando importanti piazzamenti a partire dal secondo posto ottenuto dalla coppia Mazzucco/Milani nella specialità del Jazz; poco dietro a loro la coppia Alercia/Pagano si è aggiudicata il quarto posto mentre la coppia Andreozzi/Rizza hanno chiuso al quinto posto.
Molto più combattuata la specialità del Pom con quasi trenta coppie in gara; ancora una volta, le nostre giovani atlete hanno saputo presentarte degli esercizi complessi e ben eseguiti che hanno permesso alla coppia Mazzucco/Milani di aggiudicarsi l'ottavo posto, segutie al dodicesimo dalla coppia Andreozzi/Alercia ed infine dalla coppia Pagano/Rizza che hanno chiuso al sedicesimo posto, poco oltre metà classifica.
"Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti -ha commentato il Presidente FICEC Ivo Sequani- anche in proporzione alla straordinaria crescita sia in termini organizzativi, numerici e qualitativi di questi China Open che rappresentano oggi una delle competizioni più importanti del panorama mondiale del nostro sport. Le nostre ragazze, nonostante la giovane età, hanno saputo affrontare la gara e gestire la tensione da vere professioniste. Passo dopo passo, continuiamo la nostra crescita professionale che deve per forza passare attraverso esperienze come questa in Italia ed all'estero".
Nanjing, Cina 27 Luglio 2018.