

ON THE SPOTLIGHT
**** AGGIORNATO IL 27 Maggio 2021 ****
FICEC NATIONALS 2021 E RIPRESA ATTIVITÀ SPORTIVA
Tutte le procedure da seguire per la ripresa delle attività
****Aggiornamento del 27 Maggio 2021****
-
Protocollo applicativo CSI [aggiornato al 27-05-2021];
-
Linee Guida Dettaglio CSI [aggiornato al 27-05-2021];
-
Disposizioni Specifiche FICEC [aggiornato al 21-09-2020]
- .
-------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento del 15 Aprile 2021****:
I Ficec Nationals tornano a Verona il 2 Giugno 2021
Tutte le informazioni sono disponibili cliccando QUI o sulla foto sottostante.
-------------------------------------------------------------------------------------
****Aggiornamento del 21 Marzo 2021****:
Facendo seguito alle comunicazioni ricevute dal Segretario Generale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, siamo a comunicarvi che il CSI ha emanato un comunicato ufficiale nel quale rende noto che:
“Sono consentiti nelle zone rosse gli allenamenti di quegli atleti agonisti che devono partecipare a competizioni ed eventi di preminente interesse nazionale consentiti ai sensi dell’art. 18 del DPCM del 2 Marzo 2021 e non sospesi dall’art.41, comma 1 del medesimo decreto”.
Considerato quanto sopra, le società potranno proseguire gli allenamenti in presenza in zona gialla, arancione e rossa rispettando i limiti e le disposizioni comunicate in precedenza. Maggiori dettagli sono stati inviati alle Società Sportive tesserate.
La competizione evento di carattere nazionale:
I Ficec Nationals sono riconosciuti come evento di carattere nazionale per lo Sport Cheer e le sue discipline del Cheerleading e Performance Cheer, la competizione si svolgerà su due date, una a fine maggio 2021 e la seconda a luglio 2021.
L’iscrizione ai Ficec Nationals permette il regolare svolgimento degli allenamenti in presenza per la preparazione atletica alla gara.
Vista l'evoluzione della pandemia e delle rispettive restrizioni imposte dagli enti nazionali, gli aggiornamenti sono giornalieri e preghiamo quindi le società tesserate di monitorare quotidianamente le caselle di posta elettronica loro assegnate.
-------------------------------------------------------------------------------------
****Aggiornamento del 23 Gennaio 2021****:
Facendo seguito alle disposizioni e relativi aggiornamenti emanati dal Governo Italiano, dal CONI e dal CSI, vi confermiamo che i Ficec Nationals 2021 sono stati inseriti tra le gare di interesse nazionale CSI-CONI.
Alla competizione potranno partecipare solo gli atleti in possesso di TESSERA AGONISTICA (AT) in corso di validità.
Gli atleti potranno ottenere la Tessera Agonistica (AT) nel caso in cui
- abbiano compiuto l'ottavo anno di età
e
- siano in possesso di certificazione medica agonistica in corso di validità
Di conseguenza, possono riprendere gli allenamenti in presenza solamente gli atleti che:
- sono attualmente e correttamente tesserati per la stagione 2020-2021 a Ficec tramite la vostra società/associazione sportiva;
- sono iscritti con la relativa squadra ai Ficec Nationals 2021;
- hanno compiuto l'ottavo anno di età;
- sono in possesso di un certificato medico sportivo AGONISTICO in corso di validità.
In mancanza anche solamente di uno dei parametri sopra indicati, l'atleta in questione non potrà partecipare agli allenamenti ne tanto meno alle gare/esibizioni.
-------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento del 10 Dicembre 2020:
****** Il CONI ha pubblicato l’elenco degli eventi e delle competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale. Questo elenco, reperibile nella sezione Speciale Covid-19 del sito CONI, identifica tutte le gare nazionali per le quali è possibile continuare la preparazione agonistica secondo quanto stabilito dai recenti Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Grazie alla collaborazione tra Ficec e Centro Sportivo Italiano, i #FicecNationals sono stati inseriti nel calendario delle finali nazionali CSI e riconosciuti come unica gara di preminente interesse nazionale per quanto riguarda le discipline del Cheerleading e del Performance Cheer da parte del Coni.
Nella serata di Giovedì 10 Dicembre 2020 è stata inviata una comunicazione sulle caselle email federali a tutte le società affiliate con i dettagli delle nuove disposizioni per l'iscrizione ai "FICEC NATIONALS 2021" in programma per il mese di Maggio p.v. , attraverso la quale sarà possibile riprendere le attività di allenamento secondo le procedure ministeriali salvo restrizioni territoriali specifiche. *******
-------------------------------------------------------------------------------------
A seguito dei Decreti Ministeriali e le linee guida sanitarie in tema di riapertura delle attività sportive si pubblicano i protocolli e le linee guida per la riapertura delle attività sportive el Cheerleading e Performance Cheer.
Lo sport del Cheerleading è inserito nello sport di “contatto inevitabile”, senza alcuna distinzione dal Performance Cheer.
La tipologia di disciplina prevede l'inevitabile possibilità di contatto, inteso come allenamento di squadra, di conseguenza gli allenamenti dovranno rispettare le seguenti disposizioni:
-
Protocollo applicativo CSI [aggiornato al 27-05-2021];
-
Linee Guida Dettaglio CSI [aggiornato al 27-05-2021];
-
Disposizioni Specifiche FICEC [aggiornato al 21-09-2020]
Inoltre tutte le Associazioni/Società sportive devono seguire le specifiche normative Regionali e comunali.
La FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana) ha ritenuto opportuno porre attenzione alla "Visita medico sportiva agonistica e non agonistica". In particolare ha stabilito che NON esiste alcuna possibilità normativa di poter prorogare e/o allungare la validità della Certificazione Medico Sportiva Agonistica e Non Agonistica oltre l'annualità. Quindi i certificati di idoneità scaduti in questo periodo di lockdown sanitario DOVRANNO essere rinnovati, a termini di legge, alla fisiologica scadenza dell'annualità della visita, prima di qualsiasi ripresa dell'attività da parte dell'atleta.
San Giovanni Lupatoto, 28 Maggio 2020,
Ultimo aggiornamento il 2 Maggio 2021