

ON THE SPOTLIGHT
*Nuovo progetto legato alle abilità speciali *
Per abbattere barriere e limiti tramite lo sport
Il 2019 è stato un anno importante per lo Sport Cheer, in quanto l'International Cheer Union ha compiuto un nuovo passo per rendere le nostre discipline sportive accessibili e praticabili anche agli atleti diversamente abili e lo ha fatto con l'introduzione di alcune categorie specifiche racchiuse dalla dicitura "Special Abilities - Abilità Speciali" che sono andate così ad unirsi a quelle del "Paracheer" o "Adaptive Abilities" che erano state introdotte nel 2017.
In risposta alle canoniche esigenze di benessere fisico e di socializzazione, sia come sviluppo individuale e relazionale di un gruppo, per l'appunto, speciale, l'idea alla base del progetto è quella di costruire una concreta occasione di integrazione sociale attraverso lo sport, avvicinando ed inserendo ragazzi con diverse tipologie di disagio e disabilità ad un contesto di normalità, quello sportivo.
Grazie alla partnership con il Centro Sportivo Italiano ed in ottemperanza ai regolamenti ed emendamenti federali, unitamente alle modalità di organizzazione della Federazione, gli Atleti che parteciperanno ai progetti Special Cheer e Paracheer, usufruiranno di una scontistica a livello di tesseramento.
Sport dunque, non attività dedicata, Cheersport nello specifico.
In collaborazione con ICU ed ECU, il progetto prevede la possibilità di rappresentare con il “Ficec Team Italia ICU” l’Italia ai Mondiali della International Cheer Union di Orlando (U.S.A.) ed agli ICU EUROPEAN CHEERLEADING CHAMPIONSHIPS.
Tutte le informazioni sui tesseramenti, sono reperibili nell’apposita voce dedicata ai tesseramenti, riportata nel gestionale Ficec.
All’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. si possono richiedere tutte le informazioni inerenti il progetto, seguito direttamente dalla Commissione SC Paracheer.
San Giovanni Lupatoto, 10 Gennaio 2021